Passo a Due

Passo a due: le Alpi, uno scenario unico al mondo, diventano il palcoscenico per una performance volta alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.

Passo a Due - Danza per una montagna fragile

Credits

Direzione artistica e ideazione Daniela Tricerri
Regia Matteo Bellizzi

Ballerini
Veronica Piccolo Premio “Ellen Nathan Loro Piana” Courmayeur in Danza 2021
Lorenzo Belviso Premio “Ellen Nathan Loro Piana” Courmayeur in Danza 2019

Coreografie a cura di Loredana Avagliano e Oliviero Bifulco
Musica Piero Salvatori
Costumi Huguette Viotto

Realizzato con il contributo di
FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI VERCELLI
PROVINCIA DI VERCELLI
COMUNE DI COURMAYEUR

Il Progetto

Musica e danza in uno spettacolare racconto visivo

Le Alpi, uno scenario unico al mondo, patrimonio condiviso dell’umanità, diventano il palcoscenico per un’azione artistica volta alla sensibilizzazione sulle tematiche ambientali.

Bellezza e talento al servizio dell’ambiente, per creare il messaggio più forte e poetico possibile e portarlo ad un pubblico vasto e sensibile.

I talenti della danza collaborano con compositori e musicisti per poter scrivere insieme una partitura fatta di suono e movimento, che sappia tener conto non solo delle possibilità offerte dal panorama alpino ma anche dei limiti che la montagna insegna a conoscere e rispettare: la musica si farà ispirare dai suoni della natura, così come le coreografie saranno strutturate in adattamento allo scenario naturale.

Una montagna sempre più fragile

È del 2020 il rapporto di Legambiente sui ghiacciai in Italia, la “Carovana dei ghiacciai” che ha riportato un preoccupante bollettino: solo in Italia sono almeno 12 i ghiacciai in pericolo, almeno la metà tra Piemonte e Val d’Aosta.

Sarà proprio da queste due regioni che partirà il nostro progetto, con l’idea di espanderlo successivamente nel resto d’Italia.

Un patto tra Uomo e Montagna attraverso la danza e la musica

Nel momento in cui la Montagna svela il suo volto più fragile, con la minaccia crescente del cambiamento climatico e lo scioglimento dei ghiacciai, l’idea di portare l’attenzione sul tema attraverso la danza e la musica può aprire scenari inediti e stimolanti.

L’Arte e la Cultura sono chiamate a fare la loro parte, nella sfida per la salvaguardia del Pianeta in nome del futuro e della bellezza.

Il Monte Bianco, in Valle d’Aosta e Il Monte Rosa, in Piemonte danno vita a questo inedito “passo a due” ospitando sui propri versanti i corpi dei ballerini che dovranno relazionarsi con l’ambiente portando un messaggio di armonia e bellezza sulle cime e sui ghiacciai; un passo lento e rispettoso, un movimento che diventa un’elegia e insieme una struggente richiesta di aiuto.

Contatti

Per qualsiasi informazione chiamaci, oppure scrivici una email.
Ripsonderemo alle tue richieste il prima possibile.

339 840 3062

freebody@freebodydanza.it

Via G. Frova, 5 - 13100 Vercelli (VC)